Per competere nel mercato delle due ruote è necessario avere capacità di sviluppo per soddisfare le aspettative del cliente sia in termini prestazionali e di uso, che di qualità.
Motori Minarelli, vivendo il mercato Europeo, è in grado di decifrarne le esigenze.
I MOTORI CHE SVILUPPIAMO
Sviluppiamo motori endotermici 4tempi e 2tempi per applicazione scooter e motociclo, in grado di ottemperare alle normative in termini di emissioni e rumore. Il tutto coadiuvato da un processo qualitativo integrato.
LE ATTIVITÀ DELLA NOSTRA DIVISIONE R&S
TEST
- Definire ed ottimizzare le calibrazioni dei motori (FI e OBD)
- Eseguire prove di affidabilità atte alla conferma della
caratterizzazione motore

INNOVAZIONE
- Sviluppare e validare nuovi prodotti (albero motore, cilindro, variatore, frizione ecc…)
- Risolvere le problematiche derivanti dal mercato
- Fornire supporto tecnico alle attività interne (lavorazioni
meccaniche, assemblaggio, qualità)

- Gestire in modo strutturato tutte le attività connesse ai progetti in corso, assicurando il rispetto delle tempistiche, il coordinamento tra le funzioni coinvolte e l’aderenza agli obiettivi tecnici e strategici definiti.

- Ricerca e sviluppo di soluzioni innovative in linea con le normative ambientali, con l’obiettivo di ridurre l’impatto inquinante e anticipare le future regolamentazioni del settore.

- Definire e ottimizzare le calibrazioni motore, con particolare attenzione ai sistemi di iniezione elettronica (FI) e diagnostica di bordo (OBD).
- Eseguire prove di affidabilità finalizzate alla validazione della caratterizzazione del motore nelle diverse condizioni operative.

- Sviluppare e validare nuovi componenti, come albero motore, cilindro, variatore, frizione e altri per migliorare costantemente prestazioni e affidabilità del prodotto.
- Analizzare e risolvere le problematiche provenienti dal mercato, con un approccio tecnico e orientato al miglioramento continuo.
- Fornire supporto tecnico alle funzioni interne coinvolte nelle lavorazioni meccaniche, nell’assemblaggio e nel controllo qualità, per garantire coerenza tra progettazione e produzione.

Il reparto Ricerca e Sviluppo si avvale di strumenti all'avanguardia
- Banchi dinamici.
- Banchi stazionari.
- Analizzatori inquinanti (scarichi ed evaporative).
- Stanza climatica statica per prove a freddo e a caldo.
- …e altri strumenti a supporto!